FRITTELLE RICOTTA E ARANCIA

Le frittelle sono un dolce tipico di carnevale, di origine veneziana.
Se ne trovano di tutti i tipi, con uvetta, ripiene di crema, ricotta, nutella, zabaione e chi più ne ha più ne metta; io ho scelto una ricetta semplice, senza tempi di lievitazione, ma di una leggerezza e di una bontà unica... Queste frittelle si sciolgono in bocca... Se ne mangi una le devi mangiare tutte!!! Spero che piaceranno anche a voi!!! Provatele e poi fatemi sapere!!!

Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni
20/25 pz

INGREDIENTI

Ricotta 250gr
Farina 00 100gr
Zucchero semolato 50gr
Uova 1
Arancia scorza di 1 non trattata
Lievito per dolci 8gr (mezza bustina)
Olio di semi q.b (per friggere)
Zucchero semolato q.b. (per la finitura)

PROCEDIMENTO

Mettete in una ciotola la ricotta, l'uovo, e lo zucchero semolato, mescolate fino a raggiungere un composto omogeneo. Versate poi la scorza grattugiata dell'arancia, la farina e il lievito e continuate a mescolare.
Mettete il composto ottenuto a riposare in frigo coperto con carta trasparente per almeno 30 minuti.
Nel frattempo mettete a scaldare in una pentola dai bordi alti l'olio di semi.
Quando l'olio avrà raggiunto i 160 - 170 °C di temperatura (oppure se non avete un termometro da cucina, usate lo stuzzicadenti, se fa le bollicine, l'olio è pronto) mettete il fuoco al minimo, togliete la ciotola dal frigo e con due cucchiaini iniziate a formare delle palline che metterete poi nell'olio caldo a friggere.
Quando le frittelle saranno dorate toglietele dall'olio e mettetele a scolare su carta assorbente. Passatele poi ancora calde nello zucchero semolato.
Fate questa operazione fino a che non terminate l'impasto.

CONSIGLI

Potete sostituire l'arancia con il limone o con clementine, come più vi piace.
Potete usare per la finitura lo zucchero a velo al posto di quello semolato, ma se lo fate aspettate che si raffreddino.

Commenti