BOCCONCINI DI MERLUZZO IN PASTELLA


Il merluzzo è un pesce che si può cucinare in mille modi, da bollito, al forno, a fritto, al sugo o in bianco, insomma chi più ne ha più ne metta. E' un pesce dal sapore delicato non troppo forte, ma con i giusti ingredienti può diventare unico e speciale. Come in questa ricetta, dove ve lo propongo come street food, da mangiare da solo o accompagnato da croccanti patatine fritte!! Provatelo, ne rimarrete soddisfatti.


Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni
4

INGREDIENTI

Merluzzo 800 gr
Olio di semi q.b.

Per la pastella
Farina di riso 200 gr
Uova 1 tuorlo
Lievito istantaneo per preparazioni salate 5 gr
Birra chiara fredda 150 - 180 gr
Paprika Forte 1 cucchiaino
Sale q.b.
Pepe q.b.

PROCEDIMENTO

Tagliare il merluzzo a cubotti e mettete da parte.
Preparate la pastella mettendo in una ciotola la farina di riso, il sale, il pepe, il lievito istantaneo, il tuorlo e la paprika e versate a filo la birra chiara mescolando velocemente con una frusta, fino a raggiungere la consistenza desiderata (a me con 150 gr di birra è venuta una pastella un po' pastosa, quindi ne ho aggiunta un po').
Mettete l'olio di semi a scaldare in una pentola a bordi alti. Quando avrà raggiunto i 170 - 180 °C di temperatura (oppure se non avete un termometro da cucina, usate lo stuzzicadenti, se fa le bollicine, l'olio è pronto) mettete il fuoco al minimo, prendete i cubotti di merluzzo, tuffateli nella pastella e poi direttamente nell'olio. Friggeteli per 3 minuti circa girandoli di tanto in tanto fino a che non saranno dorati. Mettete a friggere 5-6 bocconcini per volta. Scolateli poi su carta da cucina o carta per fritti, lasciateli intiepidire e... Buon Appetito.

CONSIGLI

Consumate i bocconcini ancora caldi così manterranno la loro croccantezza.
Potete, se volete, friggere nello stesso olio anche delle patatine per accompagnare i bocconcini di merluzzo così da creare un vero e proprio fish and chips.

Commenti