LIMONCINI
I limoncini sono un dolce di Carnevale tipico delle Marche, sono molto semplici e veloci da preparare e sono di una bontà unica. Cosa stiamo aspettando? Iniziamo a friggere!!!
INGREDIENTI
Farina 00 300-350 gr
Burro 80 gr
Latte 1 bicchiere
Burro 80 gr
Latte 1 bicchiere
Zucchero semolato 100gr
Limoni scorza di 3 non trattati
Sale 1 pizzico
Olio di semi q.b (per friggere)
Olio di semi q.b (per friggere)
PROCEDIMENTO
Sciogliete il burro a microonde o a bagnomaria; versatelo in una ciotola con latte, farina e un pizzico di sale. Mettete la farina piano piano fino ad avere un impasto omogeneo e
fatelo riposare in frigo coperto da pellicola trasparente per 30 min circa.
Grattugiate i limoni e mettete da parte.
Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta con il mattarello a formare un rettangolo (la pasta deve avere lo spesso di 3-4 mm circa) e versatevi sopra lo zucchero semolato e i limoni grattugiati. Arrotolate la pasta su se stessa a formare un cilindro. Tagliate delle girelle dello spessore di circa 1 cm.
Nel frattempo scaldate in una pentola dai bordi alti l'olio di semi.
fatelo riposare in frigo coperto da pellicola trasparente per 30 min circa.
Grattugiate i limoni e mettete da parte.
Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta con il mattarello a formare un rettangolo (la pasta deve avere lo spesso di 3-4 mm circa) e versatevi sopra lo zucchero semolato e i limoni grattugiati. Arrotolate la pasta su se stessa a formare un cilindro. Tagliate delle girelle dello spessore di circa 1 cm.
Nel frattempo scaldate in una pentola dai bordi alti l'olio di semi.
Quando l'olio avrà raggiunto i 160 - 170 °C di temperatura (oppure se non avete un termometro da cucina, usate lo stuzzicadenti, se fa le bollicine, l'olio è pronto) mettete a friggere i limoncini girandoli spesso fino a doratura.
Scolateli su carta assorbenti, ma fate attenzione che lo zucchero caramellato tenderà ad attaccarsi quindi trasferiteli al più presto su carta forno fino a che non si saranno raffreddati.
Una volta raffreddati è il momento di gustarveli!!! Buon appetito!!!
Scolateli su carta assorbenti, ma fate attenzione che lo zucchero caramellato tenderà ad attaccarsi quindi trasferiteli al più presto su carta forno fino a che non si saranno raffreddati.
Una volta raffreddati è il momento di gustarveli!!! Buon appetito!!!



Ciao! Ma quanto burro devo sciogliere?! Nella lista ingredienti non è presente! 😘😘
RispondiEliminaHai ragione scusa, mi è sfuggito.. sono 80 gr di burro... lo correggo subito!
Elimina