PANINI DI RICOTTA

Una cosa che amo fare in cucina sono i lievitati, sia dolci che salati. Danno un sacco di soddisfazione; li vedi crescere piano piano, ora dopo ora, e alla fine il risultato è sempre qualcosa di strabiliante! Non potete negare che il pane fatto in casa è molto più saporito del pane che compriamo, ma soprattutto rispecchia molto di più il nostro gusto perché siamo noi a crearlo! Io amo ogni tipo di pane e mi piace anche sperimentare cose nuove. Una delle mie ultime creazioni sono i panini di ricotta, che io ho fatto con ricotta di mucca, ma la ricetta originale prevederebbe quella di pecora (più saporita, ma, nel mio caso, troppo saporita per i palati raffinati di casa😉).
Come potete immaginare, visto l'utilizzo della ricotta di pecora, questi panini derivano dalla tradizione sarda. Sono panini che restano morbidi all'interno, ma croccanti all'esterno. Sono deliziosi sia da soli che accompagnati da salumi e formaggi. Che aspettate? Impastate!


Tempo di preparazione
10 min + lievitazione
Tempo di cottura
35 min
Porzioni
4 pz

INGREDIENTI

Ricotta di mucca o pecora 200 gr
Semola di grano duro 150 gr
Farina 00 100 gr
Acqua tiepida 150 gr
Lievito di birra fresco 7gr
Sale fino 7 gr

PROCEDIMENTO

Versate l'acqua tiepida in una ciotola e scioglieteci il lievito di birra.
Incorporate la farina 00 e la semola di grano duro e iniziate ad impastare con le mani grossolanamente. Prima che il composto sia amalgamato del tutto unite il sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo (risulterà molto morbido).
Formate una palla, mettetela in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per almeno 3 ore nel forno spento con luce accesa (oppure nel forno spento con un bicchiere di acqua bollente vicino), o comunque fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione mettete l'impasto su un piano infarinato, allargatelo ed allungatelo con delicatezza (l'impasto sarà un po' appiccicoso), mettete al centro la ricotta e richiudete l'impasto delicatamente ripiegando i lembi senza impastare ulteriormente (la ricotta non deve amalgamarsi all'impasto).
Una volta formata la palla finale, dividetela in 4 parti uguali con un tarocco, formate delle palline con ogni parte, mettetele in una leccarda rivestita di carta forno, spolverizzate ogni panino di abbondante farina 00 in superficie e infornate in forno preriscaldato a 200 °C per circa 35 min o comunque fino a doratura.
Una volta cotti lasciate intiepidire e Buon Appetito!

CONSIGLI

Non aprire mai il forno durante la cottura per mantenere la corretta lievitazione.
Potete congelarli dopo cottura, si conservano per 2 giorni conservati in un sacchetto di carta.
E' normale che nel maneggiare l'impasto ripieno di ricotta un po' fuoriesca; non vi preoccupate saranno buonissimi lo stesso!


Commenti