COSTINE DI MAIALE AL FORNO IN SALSA BARBECUE
Le costine di maiale sono un piatto che amo. Devo dire però che, come si dice dalle mie parti, "la morte sua" sono cucinate alla griglia. Il problema è che d'inverno, a meno che non abbiamo un caminetto in casa, la cosa diventa difficile da realizzare. Volendo l'alternativa è quella di uscire a cena, ma, anche se lo si fa, non è detto che il posto offra le costine, e anche se le offre a volte non sono proprio di nostro gradimento. Da qui l'idea di trovare una ricetta che potesse soddisfare il mio palato e quello del mio compagno che di costine al forno non ne ha mai voluto sapere. Devo dire che questa ricetta ha soddisfatto me e anche lui e ci ha portato a dire che queste costine sono una valida alternativa alle nostre amate costine alla griglia. Che ne dite?? Le proviamo??
INGREDIENTI
Costine di maiale 800 gr
Salsa barbecue q.b.
Per la marinatura
Paprika forte polvere1 cucchiaino
Peperoncino polvere 1 cucchiaino
Aglio polvere 1 cucchiaino
Senape polvere 1 cucchiaino
Sale 1 cucchiaino
Per la marinatura
Paprika forte polvere1 cucchiaino
Peperoncino polvere 1 cucchiaino
Aglio polvere 1 cucchiaino
Senape polvere 1 cucchiaino
Sale 1 cucchiaino
PROCEDIMENTO
Mescolate tutte le polveri della marinatura in una ciotolina. Mettete la polvere ottenuta sopra le costine di maiale e massaggiate bene la carne. Avvolgete tutto su pellicola trasparente e mettete in frigo a riposare per almeno un paio d'ore (io lascio 4 ore).
Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 180 °C ventilato. Prendete la carne, mettetela in una teglia da forno e con un pennello ricopritela di salsa barbecue. Cuocete in forno per un' ora circa fino a che le costine non saranno ben dorate.
Togliete dal forno e servite con altra salsa barbecue. E... Buon Appetito!!
Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 180 °C ventilato. Prendete la carne, mettetela in una teglia da forno e con un pennello ricopritela di salsa barbecue. Cuocete in forno per un' ora circa fino a che le costine non saranno ben dorate.
Togliete dal forno e servite con altra salsa barbecue. E... Buon Appetito!!
CONSIGLI
Se non trovate la senape in polvere potete utilizzare la salsa, sempre un cucchiaino, diventerà una crema e andrà utilizzata allo stesso modo della polvere.Lasciate marinare la carne almeno un paio d'ore così da renderla più saporita.



Commenti
Posta un commento