MUFFIN SALATI ALLA PIZZA
Vi propongo oggi una variante della solita pizza. E' un'idea per pranzi a buffet, feste di compleanno, party organizzati all'ultimo momento. Faranno un successone! Garantito! L'impasto che ho utilizzato è lo stesso della pizza che uso normalmente, è il top! Ve lo assicuro. Che state aspettando? Impastate!
INGREDIENTI
Farina Manitoba 1 kg
Acqua tiepida 2 bicchieri
Lievito di birra fresco 25 gr
Zucchero 2 cucchiai
Sale grosso 20 gr
Olio extravergine di oliva 6 cucchiai
Mozzarella per pizza 400 gr (se la trovate grattugiata)
Salsa di pomodoro q.b
Acqua tiepida 2 bicchieri
Lievito di birra fresco 25 gr
Zucchero 2 cucchiai
Sale grosso 20 gr
Olio extravergine di oliva 6 cucchiai
Mozzarella per pizza 400 gr (se la trovate grattugiata)
Salsa di pomodoro q.b
PROCEDIMENTO
Mettete la farina nella ciotola di una planetaria. Riempite due bicchieri di acqua tiepida, su uno sciogliete il lievito con lo zucchero e sull'altro il sale.
Versate il composto con il lievito nella farina e iniziate ad impastare con il gancio, versate poi l'olio e infine il bicchiere d'acqua e sale. Impastate per una decina di minuti a bassa velocità per non scaldare troppo l'impasto.
Una volta che l'impasto è ben amalgamato infarinate un piano di lavoro e mettete il composto, lavoratelo a formare una palla che metterete in una ciotola infarinata. Lasciate lievitare coperta da un canovaccio pulito o da pellicola trasparente in forno spento con una ciotola di acqua di acqua bollente vicino per 2 ore fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione stendete l'impasto su un piano di lavoro infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Vi consiglio di dividere l'impaso in due a meno che non abbiate un piano di lavoro molto grande. Condite con salsa di pomodoro e la mozzarella grattugiata o tagliata a cubetti molto piccoli e arrotolate la pasta dal lato più lungo. Tagliate ora con un tagliapasta delle girelle di circa 4 cm, rivestite lo stampo da muffin con pirottini di carta e adagiate sopra le girelle. Lasciate lievitare un'oretta circa nel forno spento con una tazza di acqua bollente vicino.
Accendete il forno a 200 °C in modalità ventilata. Una volta raggiunta la temperatura, infornate i muffin di pizza e lasciate cuocere una ventina di minuti (regolatevi in base al forno che avete). Sfornate, servite e.... Buon Appetito.
Versate il composto con il lievito nella farina e iniziate ad impastare con il gancio, versate poi l'olio e infine il bicchiere d'acqua e sale. Impastate per una decina di minuti a bassa velocità per non scaldare troppo l'impasto.
Una volta che l'impasto è ben amalgamato infarinate un piano di lavoro e mettete il composto, lavoratelo a formare una palla che metterete in una ciotola infarinata. Lasciate lievitare coperta da un canovaccio pulito o da pellicola trasparente in forno spento con una ciotola di acqua di acqua bollente vicino per 2 ore fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione stendete l'impasto su un piano di lavoro infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Vi consiglio di dividere l'impaso in due a meno che non abbiate un piano di lavoro molto grande. Condite con salsa di pomodoro e la mozzarella grattugiata o tagliata a cubetti molto piccoli e arrotolate la pasta dal lato più lungo. Tagliate ora con un tagliapasta delle girelle di circa 4 cm, rivestite lo stampo da muffin con pirottini di carta e adagiate sopra le girelle. Lasciate lievitare un'oretta circa nel forno spento con una tazza di acqua bollente vicino.
Accendete il forno a 200 °C in modalità ventilata. Una volta raggiunta la temperatura, infornate i muffin di pizza e lasciate cuocere una ventina di minuti (regolatevi in base al forno che avete). Sfornate, servite e.... Buon Appetito.
CONSIGLI
Potete utilizzare anche la farina integrale o altri tipi di farina. Io di solito mantengo 700 gr di Manitoba e metto 300 gr di altre farine.Se utilizzate il lievito di birra secco mettetene una bustina da 7 gr.
Se non volete utilizzare lo zucchero lo potete sostituire con il miele, un cucchiaio abbondante.
Potete anche decide di farcire i vostri muffin con gli ingredienti che più vi piacciono.



Commenti
Posta un commento