TORTA LIGHT DI MELE E YOGURT
La torta di mele è un classico della tradizione casalinga, ce ne sono mille varianti: con o senza uova, con l'olio, con il burro, senza glutine... ognuno la fa a modo suo, ma il successo è sempre assicurato. E' la torta della colazione e della merenda per eccellenza, ma con una buona cremina calda è indicata anche come dessert dopo i pasti.
Oggi vi propongo una versione light, ma comunque deliziosa, che non vi farà sentire troppo in colpa per la dieta!! Una porzione ha solo 190 kcal! Utilizzerò come dolcificante la stevia, dolcificante naturale che proviene da una pianta del Sud America dall'alto potere dolcificante ma con 0 calorie.
Forza, iniziamo a mettere gli ingredienti nella ciotola!!
Oggi vi propongo una versione light, ma comunque deliziosa, che non vi farà sentire troppo in colpa per la dieta!! Una porzione ha solo 190 kcal! Utilizzerò come dolcificante la stevia, dolcificante naturale che proviene da una pianta del Sud America dall'alto potere dolcificante ma con 0 calorie.
Forza, iniziamo a mettere gli ingredienti nella ciotola!!
INGREDIENTI
Farina integrale 130 gr
Yogurt bianco 125 gr
Stevia (dolcificante) 50 gr
Uova 1 intero + 1 albume
Mela 200 gr (già pulita)
Pinoli 15 gr
Cannella 1 cucchiaino
Olio di semi 30 gr
Lievito per dolci 1 bustina
Bicarbonato 1/2 cucchiaino (opzionale)
Yogurt bianco 125 gr
Stevia (dolcificante) 50 gr
Uova 1 intero + 1 albume
Mela 200 gr (già pulita)
Pinoli 15 gr
Cannella 1 cucchiaino
Olio di semi 30 gr
Lievito per dolci 1 bustina
Bicarbonato 1/2 cucchiaino (opzionale)
Zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola lavorate con le fruste l'uovo e l'albume assieme alla stevia e all'olio fino a rendere il composto chiaro e spumoso; unite poi lo yogurt continuando a mescolare.
Aggiungete al composto la farina, la cannella, il lievito e il bicarbonato continuando a lavorare con le fruste.
A questo punto tagliate la mela, precedentemente sbucciata e privata del torsolo, in cubetti e incorporatela al composto. Mettete il tutto in uno stampo da 18 cm rivestito di carta forno.
Fate cuocere la torta in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per 35 - 40 min. Fate sempre la prova dello stecchino prima di terminare la cottura.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Una volta fredda spolverizzatela con zucchero a velo.
Buon appetito!
Aggiungete al composto la farina, la cannella, il lievito e il bicarbonato continuando a lavorare con le fruste.
A questo punto tagliate la mela, precedentemente sbucciata e privata del torsolo, in cubetti e incorporatela al composto. Mettete il tutto in uno stampo da 18 cm rivestito di carta forno.
Fate cuocere la torta in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per 35 - 40 min. Fate sempre la prova dello stecchino prima di terminare la cottura.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Una volta fredda spolverizzatela con zucchero a velo.
Buon appetito!
CONSIGLI
Potete sostituire la stevia con lo zucchero (100 gr di zucchero di canna o semolato); ovviamente l'apporto calorico aumenterà.Se non vi piace la farina integrale potete sostituirla con qualsiasi altro tipo di farina (00, Farro, Kamut...)
Potete sostituire lo yogurt con la ricotta o un altro formaggio molle in base ai vostri gusti.



Commenti
Posta un commento