CAVOLFIORE GRATINATO CON BESCIAMELLA LIGHT

Il cavolfiore è una verdura che può essere preparata in diversi modi, bollito, fritto, arrostito, e perfino crudo in insalata. Può essere un contorno o un piatto principale nella preparazione di zuppe di verdura. E' inoltre ricco di minerali e vitamine, soprattutto di vitamina C. Ha poteri antiossidanti e antinfiammatori e aiuta al controllo della glicemia nelle persone diabetiche. Chi di voi non l'ha mai assaggiato al forno con la besciamella? Mia mamma me lo preparava sempre, e io lo adoravo, ma di certo non è proprio un piatto leggero. Per questo vi propongo questa versione, con una besciamella light che sono sicura vi farà impazzire!! Che state aspettando??? Provatelo!!!


Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
55 min
Porzioni
6

INGREDIENTI

 Per il cavolfiore:
Cavolfiore 1 medio
Sale q.b.
Pepe q.b
 Olio Extravergine di oliva q.b.
Per la besciamella:
Latte 500 gr
Amido di mais 50 gr
Olio Extravergine di oliva 1 cucchiaio
Sale q.b.
Noce moscata q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa lavate il cavolfiore, togliete le foglie e dividetelo in 4 pezzi. Cucinatelo al vapore per 15 minuti circa. Nel frattempo preparate la besciamella light. 
Mettete in un pentolino il latte, l'amido di mais e mescolate con una frusta per amalgamare gli ingredienti. Aggiungete l'olio extravergine di oliva e mescolate bene. Mettete il pentolino sul fuoco e fate cuocere, mescolando di tanto intanto per creare una consistenza omogenea. Non appena la besciamella inizierà a bollire fatela cuocere 30 secondi e poi spegnete il fuoco. 
Aggiungete poi un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata.
La vostra besciamella light è pronta per condire il vostro cavolfiore.
A questo punto anche il cavolfiore sarà pronto. 
Prendete una teglia da forno, mettete un filo d'olio e disponete il cavolfiore tagliato a pezzetti. Salate e pepate. Versate sopra il cavolfiore la vostra besciamella light e mettete in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per 40 min circa, fino a che la superficie non sarà ben dorata. 
Il vostro piatto è pronto per essere servito. Buon Appetito!!

CONSIGLI

Servite caldo. E' più buono se riscaldato!
Se avanzate la besciamella la potete conservare in frigo per un paio di giorni coperta da pellicola trasparente.

Commenti