ROLLINI DI PANE RIPIENI
Quante volte avete gente a cena e non sapete cosa preparare? Quante volte invitate gli amici a casa per un aperitivo e avete voglia di offrire qualcosa di sfizioso ma allo stesso tempo veloce? Beh, questi rollini sono ottimi in ogni occasione, non serve forno, ma solo gli ingredienti, un frigo e poco tempo a disposizione. E allora.. prontiii... viaaaa!
INGREDIENTI
Pane da tramezzini 5 fette
Maionese 2/3 cucchiai
Prosciutto cotto 10 fette
Formaggio a fette tipo edamer 12 fette
Maionese 2/3 cucchiai
Prosciutto cotto 10 fette
Formaggio a fette tipo edamer 12 fette
PROCEDIMENTO
Prendete le fette di pane da tramezzini, mettetele su un piano liscio e con un mattarello stendetele fino a renderle dello spessore di 1- 2 mm. Spalmateci sopra un velo di maionese. Mettete il formaggio a fette, il prosciutto cotto e arrotolate a formare un cilindro. Coprite il rotolo con pellicola trasparente e chiudete bene i lati a salsicciotto in modo che non si aprano durante il riposo in frigo.
Una volta farcito e coperto tutti i rotoli metteteli su un piatto e lasciateli riposare in frigo 2 ore almeno.
Passato il tempo di riposo tirateli fuori, togliete la pellicola trasparente e con un coltello affilato tagliate per ogni rotolo dei rollini dello spessore di circa un centimetro. Disponete su un piatto da portata e serviteli con un buon aperitivo! Buon Appetito!!!
Una volta farcito e coperto tutti i rotoli metteteli su un piatto e lasciateli riposare in frigo 2 ore almeno.
Passato il tempo di riposo tirateli fuori, togliete la pellicola trasparente e con un coltello affilato tagliate per ogni rotolo dei rollini dello spessore di circa un centimetro. Disponete su un piatto da portata e serviteli con un buon aperitivo! Buon Appetito!!!
CONSIGLI
Potete sostituire il ripieno con qualsiasi altro ingrediente che più vi piace, io infatti ho utilizzato per alcuni un semplice paté ai peperoni.E' fondamentale il riposo in frigo per la buona riuscita dei rollini.
Conservate in frigo massimo 24 ore coperti con pellicola trasparente.



Commenti
Posta un commento