INSALATA DI PESCE



Sta arrivando il caldo e abbiamo sempre più voglia di mangiare cose fresche. 
Vi propongo un piatto da leccarsi i baffi, che può essere servito freddo nelle giornate estive, ma anche tiepido in giornate meno calde. 
Può essere un antipasto oppure può essere utilizzato come piatto unico. 
Vi ci vorrà un po' di tempo a prepararlo ma vi posso assicurare che il risultato sarà ottimo e vi farà fare un figurone!!
Che aspettate? Subito in pescheria a comprare il pesce... è ora di cucinare.


Tempo di preparazione
60 min
Tempo di cottura
60 min
Porzioni
4

INGREDIENTI

Piovra 1 di media grandezza
Uova di seppia 300 gr
Gamberetti (o mazzancole tropicali) 400 gr
Carota 2
Costa di sedano 2
Cipolla 1/2 
Pomodori datterini 10
Chiodi di garofano 3
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

PROCEDIMENTO

Iniziamo con il pulire la piovra. Togliete occhi e dente (potete anche chiedere al pescivendolo se ve lo fa). Lavate la piovra sotto l' acqua corrente fredda.
Mettete a bollire una pentola di acqua con una costa di sedano, una carota, mezza cipolla e i chodi di garofano. Raggiunto il bollore immergete solo i tentacoli della piovra tre/quattro volte in modo che si arriccino, poi immergete tutta la piovra e lasciate cuocere per almeno 40 minuti (fate la prova con una forchetta per capire se la piovra è morbida, se no lasciatela cuocere un altro po').
Nel frattempo cuocete a vapore i gamberetti e le uova di seppia dopo averli accuratamente sciacquati sotto acqua corrente fredda. Ci vorranno 10 minuti al massimo, ma controllate la cottura perchè le uova di seppia se troppo cotte diventano poltiglia.
Passato il tempo di cottura della piovra scolatela e lasciatela intiepidire. Se preferite, con della carta assorbente, potete togliere la pelle (la parte viola), ma questo passaggio va fatto quando è ancora calda, e non è fondamentale.
Una volta cotti anche i gamberetti lasciateli anche questi intiepidire e sgusciateli.
Grattuggiate la carota, tagliate a cubetti il sedano e i pomodori datterini e mettete tutto in una ciotola.
Tagliate a fettine le uova di seppia, in due i gamberetti (potete anche decidere di lasciarli interi se preferite e se non sono troppo grandi) e la piovra a cubetti. Mettete il tutto nella ciotola in cui avete messo le verdure.
Salate, pepate e condite con olio extravergine di oliva. 
Mescolate.
Se lo volete tiepido gustatelo al momento, se invece lo preferite freddo, una volta raffreddato mettetelo in frigo qualche ora.
 Il vostro piatto è pronto per essere gustato.
 E... Buon Appetito!!!!

CONSIGLI

Potete utilizzare le verdure che più vi piacciono per condire l'insalata di pesce. 
Potete sostituire o aggiungere altri tipi di pesce se di vostra gradimento.
Potete conservare per un paio di giorni in frigorifero coperta da pellicola trasparente.

Commenti