CROSTATINE DI GRANO SARACENO CON MARMELLATA DI MIRTILLI
La crostata... un dolce che non stanca mai...
Ma l'avete mai provata al grano saraceno?
La marmellata di mirtilli intensifica il gusto rustico di questo tipo di farina e rende questo dolce qualcosa di inimitabile.
Io sono convinta che vi piacerà molto...
Sapete qual'è la cosa da fare adesso per saperlo?? Iniziare ad impastare!! Non potete aspettare!!
Ma l'avete mai provata al grano saraceno?
La marmellata di mirtilli intensifica il gusto rustico di questo tipo di farina e rende questo dolce qualcosa di inimitabile.
Io sono convinta che vi piacerà molto...
Sapete qual'è la cosa da fare adesso per saperlo?? Iniziare ad impastare!! Non potete aspettare!!
INGREDIENTI
Per la pasta frolla
Farina 00 150 gr
Farina di grano saraceno 150 gr
Burro 120 gr
Zucchero di canna 90 gr
Per farcire
Marmellata di mirtilli (io ho usato Rigoni di Asiago) q.b.
Burro 120 gr
Zucchero di canna 90 gr
Per farcire
Marmellata di mirtilli (io ho usato Rigoni di Asiago) q.b.
PROCEDIMENTO
Mettete il burro a cubetti in una ciotola con lo zucchero e lavorateli in modo da amalgamarli bene.
Unite l'uovo e lavorate l'impasto fino a che non sarà completamente assorbito.
Aggiungete le farine e impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Mettete a riposare in frigo una mezz'ora.
Trascorso il tempo di riposo stendete l'impasto tra due fogli di carta forno.
Prendete gli stampi delle crostatine e create le basi; lasciate un po' d' impasto per le griglie finali. Bucherellate la base, farcite con la marmellata di mirtilli e ricoprite con le griglie create con l'impasto avanzato.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 30 minuti circa.
Prima di sformare le crostatine lasciare che si raffreddino, altrimenti rischiate che si rompano.
Non vi resta che mangiare queste delizie... Buon Appetito!!
Unite l'uovo e lavorate l'impasto fino a che non sarà completamente assorbito.
Aggiungete le farine e impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Mettete a riposare in frigo una mezz'ora.
Trascorso il tempo di riposo stendete l'impasto tra due fogli di carta forno.
Prendete gli stampi delle crostatine e create le basi; lasciate un po' d' impasto per le griglie finali. Bucherellate la base, farcite con la marmellata di mirtilli e ricoprite con le griglie create con l'impasto avanzato.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 30 minuti circa.
Prima di sformare le crostatine lasciare che si raffreddino, altrimenti rischiate che si rompano.
Non vi resta che mangiare queste delizie... Buon Appetito!!
CONSIGLI
Per un impasto più morbido potete aggiungere un pizzico di lievito per dolci.Se volete creare una crostata unica rivestite uno stampo da 20 - 22 cm di diametro.
Non serve foderare gli stampi con carta forno in quanto la frolla non si attacca perchè è unta di suo.



Commenti
Posta un commento