FOCACCIA GENOVESE


La focaccia genovese è un lievitato di origine ligure.
Può essere sostituita al pane ma anche può essere una fantastica merenda per grandi e piccini.
Se viene farcita con affettati e formaggi è la fine del mondo.
E' unta al punto giusto, sofficissima e devo dire anche buonissima.
Un morso tira l'altro ed è difficile resistere alla sua bontà.
I tempi di lievitazione non sono lunghissimi, per cui potete iniziare.
Questa sera la vostra focaccia sarà pronta!! Forza! Che state aspettando?


Tempo di preparazione
20 min + lievitazione
Tempo di cottura
25 min
Porzioni
6

INGREDIENTI

Farina Manitoba 300 gr
Acqua tiepida 190 gr
Sale fino 10 gr
Sale grosso 10 gr
Miele 1 cucchiaio
Olio extravergine di oliva 30 gr
Lievito di birra fresco 16 gr

PROCEDIMENTO

Sciogliete il sale fino in 40 gr d'acqua tiepida. Versate il tutto nella ciotola di una planetaria.
Aggiungete la farina, il lievito di birra sciolto in 50 gr di acqua tiepida e il miele.
Aggiungete 20 gr d'olio extravergine di oliva e azionate il gancio.
Lavorate l'impasto fino a che non risulta ben amalgamato e liscio.
Toglietelo dalla ciotola della planetaria, ungetevi le mani e lavorate l'impasto allargandolo dandogli una forma rettangolare.
Impastate chiudendolo a libro dall'alto verso il basso e poi da destra verso sinistra. Lasciate riposare e ripete l'azione dopo 15 minuti.
A questo punto lasciate l'impasto a lievitare in una ciotola unta d'olio e coperta di pellicola trasparente per 2 ore.
Trascorso il tempo, con l'aiuto di un filo d'olio stendete l'impasto in una teglia rettangolare unta d'olio e lasciate lievitare un'altra ora.
Finito il tempo di lievitazione versate sulla superficie 100 gr di acqua tiepida e un filo d'olio. Praticate dei buchi imprimendo le dita con forza sull'impasto e cospargete di sale grosso.
Infornate a 200 °C in forno preriscaldato fino a doratura (25 minuti circa).
Lasciate intiepidire e... Buon Appetito!!

CONSIGLI

Se utilizzate lievito di birra secco mettetene 5 gr.
Potete sostituire il miele con un cucchiaio di zucchero.
Si conserva un paio di giorni in un sacchetto ermetico fuori dal frigo.
La potete farcire con quello che più vi piace o la potete mangiare anche da sola.

Commenti