PIADINA INTEGRALE


Avete poco tempo? Dovete preparare un pranzo o una cena in velocità? Ecco cosa fa per voi.
Si può sempre mangiare un panino al volo, ma ritengo che l'opzione che vi propongo è migliore!
 La potete farcire con quello che volete, anche con solo un po' di verdura oppure, visto la leggerezza dell'impasto, potete concedervi qualcosa di più "gordo". Sta a voi scegliere!!
Cosa fate ancora con le mani in mano?? Non avete fame??



Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
5 min
Porzioni
8

INGREDIENTI

Farina integrale 500 gr
Olio extravergine di oliva 50 ml
Acqua 250 ml
Sale 10 gr

PROCEDIMENTO

Mettete la farina in una ciotola e aggiungete l'olio, l'acqua a temperatura ambiente e il sale.
Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Copritelo con un canovaccio di cotone e lasciate riposare una mezzora a temperatura ambiente.
Riprendete l'impasto e dividetelo in 8 parti uguali e stendete ogni panetto con un mattarello a formare un cerchio fino a raggiungere uno spessore di 2 mm circa.
Cuocete ogni piadina in una padella antiaderente, preriscaldata, un  minuto per lato circa.
Le vostre piadine sono pronte per essere farcite!! Buon Appetito!!

CONSIGLI

Se durante la cottura si formano delle bolle in superficie non vi preoccupate, renderanno le piadine ancora più buone.
Se non amate la farina integrale la potete sostituire con quella tipo 00, 0, 1 o 2, oppure potete fare metà e metà.
Potete aggiungere 1/2 cucchiaino di bicarbonato o lievito istantaneo per torte salate come agente lievitante e sostituire l'acqua con il latte per un impasto più morbido.
Le piadine possono essere conservate in frigo per qualche giorno. Le potete anche congelare.

Commenti