PLUMCAKE DI AVOCADO


Ma voi le conoscete le enormi proprietà dell'avocado? Si, lo so, è ricco di grassi, ma sono tutti tutti grassi alleati! Per 100 gr ha 160 Kcal ma è anche ricco di vitamine B, C, E, K e di potassio.
Si dice che diminuisca il rischio di malattie cardiovascolari, aumenti la fertilità e tamponi il senso di fame. 
E' solo leggenda?! 
Visto che è anche buono, io ho deciso di mangiarlo abitualmete, poi se i benefici sono questi, meglio per me!!
Oggi lo voglio proporre in versione dolce, ma nel tempo metterò altre ricette di altri piatti, primi, secondi, contorni, ecc. con questo protagonista!
Non vi resta che provare allora!! Al lavoro!!



Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni
3 - 4 pz

INGREDIENTI

Avocado 250 gr
Uova 1
Albume d'uovo pastorizzato 70 gr
Skyr bianco 70 gr
Farina di riso 50 gr
Fecola di patate 20 gr
Farina di mandorle 15 gr
Vanilina o aroma vaniglia
Stevia q.b.
Lievito per dolci 1 cucchiaino o bic. + limone 
Cioccolato fondente 20 gr

PROCEDIMENTO

Private l'avocado della buccia e ricavatene la polpa.
Mettete in un mixer l'avocado e tutti gli altri ingredienti a parte il cioccolato fondente e azionatelo.
Mixate tutti gli ingredienti fino a creare un composto cremoso.
A questo punto sminuzzate il cioccolato fondente (potete anche utilizzare le gocce di cioccolato) e incorporatelo all'impasto.
Foderate uno stampo da plumcake non molto grande (oppure uno stampo a cerniera da 18 cm) con carta forno e versate il composto.
Infornate a 180 °C in forno preriscaldato ventilato per 30 minuti circa. Fate sempre la prova dello stecchino. 
A questo punto il vostro dolce è pronto per essere gustato a colazione o anche come merenda! 
Buon appetito!

CONSIGLI

Se volete un gusto più dolce aggiungete della stevia o qualche goccio di diet tic.
Potete sostituire lo skyr bianco con lo yogurt greco.
Io l'ho diviso in 3 porzioni che hanno circa 310 kcal all'una.
Se non volete che il ciccolato fondente precipiti alla base durante la cottura potete prima di aggiungerlo all'impasto infarinarlo con la fecola di patate.


Commenti