SARDINE IMPANATE
Devo ringraziare il pescivendolo se ho cominciato a cucinare il pesce.
Era un grosso problema per me perchè non sapevo come pulirlo.
Ma oggi "San Pescivendolo" fa tutto lui e così nascono nella mia cucina i piatti che adoro, senza aspettare il week-end per uscire fuori a cena.
Le sardine sono un pesce che dalle mie parti si usa molto. Costa poco ed è molto saporito.
Fa parte della cucina "povera".
Pensate che la prima volta che l'ho comprato vado alla cassa e la commessa mi dice "2 euro", io sono rimasta un attimo allibita pensando di non aver capito bene; e invece era proprio vero!! Mezzo chilo di sardine 2 euro!!
Oltre ad essere economiche sono anche ricche di vitamine, fosforo, calcio, selenio e proteine anche se contengono colesterolo. Sono ricche di grassi omega-tre.
Quindi in conclusione sono un pesce molto salutare.
Provatele... ne resterete soddisfatti!
Era un grosso problema per me perchè non sapevo come pulirlo.
Ma oggi "San Pescivendolo" fa tutto lui e così nascono nella mia cucina i piatti che adoro, senza aspettare il week-end per uscire fuori a cena.
Le sardine sono un pesce che dalle mie parti si usa molto. Costa poco ed è molto saporito.
Fa parte della cucina "povera".
Pensate che la prima volta che l'ho comprato vado alla cassa e la commessa mi dice "2 euro", io sono rimasta un attimo allibita pensando di non aver capito bene; e invece era proprio vero!! Mezzo chilo di sardine 2 euro!!
Oltre ad essere economiche sono anche ricche di vitamine, fosforo, calcio, selenio e proteine anche se contengono colesterolo. Sono ricche di grassi omega-tre.
Quindi in conclusione sono un pesce molto salutare.
Provatele... ne resterete soddisfatti!
INGREDIENTI
Sardine fresche 500 gr
Pane grattuggiato 50 gr
Uova 1
Prezzemolo q.b.
Aglio 1 spicchio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b. (per la cottura)
Pane grattuggiato 50 gr
Uova 1
Prezzemolo q.b.
Aglio 1 spicchio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b. (per la cottura)
PROCEDIMENTO
Come anticipato io me le faccio pulire dal pescivendolo, ma se non avete la possibilità nei consigli vi spiegherò come pulirle.
Per prima cosa sciacquate le sardine sotto acqua corrente fredda e mettetele da parte.
Mettete in un piatto fondo l'uovo sbattuto e in un altro il pangrattato con il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e l'aglio schiacciato e mescolate.
Prendete ora le sardine e passatele nell'uovo sbattuto da entrambi i lati, poi nel mix con il pangrattato.
Fate lo stesso procedimento fino ad esaurimento delle sardine.
Scaldate in una padella abbondante olio extravergine di oliva, cucinate le sardine 5 minuti per lato, o comunque fino a doratura.
Servite calde! Buon Appetito!
Per prima cosa sciacquate le sardine sotto acqua corrente fredda e mettetele da parte.
Mettete in un piatto fondo l'uovo sbattuto e in un altro il pangrattato con il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e l'aglio schiacciato e mescolate.
Prendete ora le sardine e passatele nell'uovo sbattuto da entrambi i lati, poi nel mix con il pangrattato.
Fate lo stesso procedimento fino ad esaurimento delle sardine.
Scaldate in una padella abbondante olio extravergine di oliva, cucinate le sardine 5 minuti per lato, o comunque fino a doratura.
Servite calde! Buon Appetito!
CONSIGLI
Lavare le sardine sotto l'acqua fredda corrente partendo dall'interno delle branchie strofinando leggermente con le mani. Eliminare le squame passando un coltello non troppo affilato dalla coda verso la testa. Infilate la forbice nel piccolo forellino che si trova sotto le due pinne ventrali, tagliate fino a sotto il collo e estraete le interiora. Lavate l'interno sotto acqua corrente. Tagliate tutte le pinne. Sfilettate le sardine tagliando la testa e allargando l'incisione ventrale con le forbici fino alla coda e tirando la lisca guidandola con le mani perché venga via senza portarsi via troppa polpa. Tagliare all'altezza della coda lasciandola attaccata.
Tutto questa pappardella è il motivo per cui me le faccio pulire ;-).
Potete aggiungere altre spezie se vi piacciono.
Potete aggiungere altre spezie se vi piacciono.



Commenti
Posta un commento