IMPEPATA DI COZZE E VONGOLE


Non c'è piatto più semplice ma allo stesso tempo gustoso che l'impepata di cozze e vongole!
E' un antipasto al quale non posso rinunciare quando vado a farmi una bella mangiata di pesce, e, vi confido un segreto, mi piace talmente tanto che ogni tanto me lo preparo anche a casa!
Sono sicura che vi ho fatto venire voglia di prepararlo...
Forza, non fate i timidi, andate dal pescivendolo!



Tempo di preparazione
10 min + riposo
Tempo di cottura
10 min
Porzioni
4

INGREDIENTI

Cozze 1 kg
Vongole 1 kg
Sale grosso una manciata
Aglio 3 spicchi
Olio extravergine di oliva q.b.
Vino bianco secco 1 bicchiere

PROCEDIMENTO

Mettete in una ciotola le vongole con acqua fredda e una manciata di sale grosso.
Lasciare riposare qualche ora cambiando l'acqua un paio di volte (questo permette l'eliminazione della sabbia all'interno delle vongole).
Dedicatevi alla pulizia delle cozze. 
Con un coltello eliminate le impurità (quelle specie di alghe attaccate al guscio) e con una paglietta raschiate la superficie.
Mettetele a bagno con acqua tiepida ed una manciata di sale grosso per un'ora.
Al momento di cuocerle sciacquatele sotto acqua corrente fredda e mettetele da parte.
Mettete su una pentola grande dai bordi alti l'olio extravergine di oliva e l'aglio. 
Lasciate rosolare, buttate le cozze e le vongole nella pentola, sfumate con il vino bianco e coprite con un coperchio e lasciate cuocere 5 minuti mescolando di tanto in tanto.
Togliete il coperchio e servite in tavola ancora calde.
Filtrate il liquido di cottura con un colino a maglie strette per evitare che ci siano residui di sabbia. 
Buon appetito!

CONSIGLI

Non dimenticate di fare la scarpetta con il pane!!
Se gradito potete aggiungere del prezzemolo prima di servirle e anche dell'aglio tritato.



Commenti