CIAMBELLA CIOCCO-CAFFE' SENZA OLIO E BURRO
Non so voi ma io a colazione non posso fare a meno di mangiare un dolce fatto in casa!
Ritengo sia una buona abitudine, così da evitare cibi confezionati ricchi di conservanti.
Ma è ovvio che ci vuole tempo per prepararlo, quindi oggi voglio proporvi un dolce veloce e semplice da realizzare, adatto a colazioni o merende per grandi e piccini!
La colazione di domani potrebbe essere questa, che ne dite?!
Al lavoro...
INGREDIENTI
Per il dolce
Farina 00 220 gr
Cacao amaro 20 gr
Zucchero di canna 150 gr
Uova 3
Ricotta 250 gr
Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
Caffè della moka 100 ml
Per la copertura
Cioccolato fondente 100 gr
Granella di zucchero q.b.
Uova 3
Ricotta 250 gr
Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
Caffè della moka 100 ml
Per la copertura
Cioccolato fondente 100 gr
Granella di zucchero q.b.
PROCEDIMENTO
Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.
Lavorare con uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
Unite la ricotta, la farina 00 e il cacao amaro setacciati continuando a lavorare con le fruste.
Unite il lievito per dolci e infine il caffè ormai freddo e mescolate.
Rivestite uno stampo a ciambella da 24 cm con carta forno e versateci l'impasto.
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per 35 - 40 min (fate sempre la prova dello stecchino prima di togliere il dolce dal forno).
Far raffreddare completamente il dolce.
Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e versarlo sopra il dolce ormai freddo.
Terminate la decorazione con la granella di zucchero!
Il vostro dolce è pronto per essere divorato!
Buon Appetito!
CONSIGLI
Se volete potete sostituire il caffè con l'orzo, per i più piccini.
Potete anche decorare il dolce con zuccherini colorati.
Se volete un dolcxe ancora meno calorico potete sostituire lo zucchero di canna con 80 - 100 gr di stevia e potete utilizzare la ricotta magra.
Si conserva sotto campana di vetro per 3 - 4 giorni.




Commenti
Posta un commento