POMODORI GRATINATI ALLA PUGLIESE
I pomodori gratinati sono un contorno sfizioso e saporito da abbinare al vostro secondo piatto preferito.
Ne esistono diverse versioni, io ho voluto sperimentare quella con capperi e acciughe, tipica della tradizione pugliese.
Se volete potete anche decidere di prepararli come gustosi antipasti, saranno sicuramente un successo.
Il risultato secondo me è veramente ottimo!
Ora tocca voi, mettetevi al lavoro!
Ne esistono diverse versioni, io ho voluto sperimentare quella con capperi e acciughe, tipica della tradizione pugliese.
Se volete potete anche decidere di prepararli come gustosi antipasti, saranno sicuramente un successo.
Il risultato secondo me è veramente ottimo!
Ora tocca voi, mettetevi al lavoro!
INGREDIENTI
Pomodori ramati medi 4 (circa 150 gr l'uno)
Prezzemolo tritato 2 cucchiai
Basilico tritato 6 foglie
Aglio 1 spicchio
Acciughe sott'olio 20 gr
Capperi 10 gr
Pangrattato 60 gr
Brodo vegetale 80 ml
Olio extravergine di oliva 15 ml
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo tritato 2 cucchiai
Basilico tritato 6 foglie
Aglio 1 spicchio
Acciughe sott'olio 20 gr
Capperi 10 gr
Pangrattato 60 gr
Brodo vegetale 80 ml
Olio extravergine di oliva 15 ml
Sale q.b.
Pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate i pomodori sotto acqua corrente fredda, tagliateli a circa 3/4 della loro altezza tenendo da parte la calotta per la decorazione finale.
Con un cucchiaino scavate la polpa tutt'intorno alla circonferenza dei pomodori ed estraetela.
Salate l'interno dei pomodori e metteteli capovolti su una gratella a scolare per 20 minuti circa in modo che perdano l'acqua di vegetazione.
Mettete in una ciotola il pangrattato, unite le acciughe tritate, i capperi, l'aglio schiacciato, l'olio, il prezzemolo e il basilico tritati, sale e pepe.
Aggiungete il brodo poco alla volta fino a che il ripieno non sarà morbido.
Prendete i pomodori e farciteli con il ripieno aiutandovi con un cucchiaino.
Ungete d'olio una pirofila da forno, metteteci i pomodori e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per 40 minuti circa.
Non appena la superficie sarà ben dorata, toglieteli dal forno, lasciateli intiepidire, e gustateli!
Buon Appetito!
Con un cucchiaino scavate la polpa tutt'intorno alla circonferenza dei pomodori ed estraetela.
Salate l'interno dei pomodori e metteteli capovolti su una gratella a scolare per 20 minuti circa in modo che perdano l'acqua di vegetazione.
Mettete in una ciotola il pangrattato, unite le acciughe tritate, i capperi, l'aglio schiacciato, l'olio, il prezzemolo e il basilico tritati, sale e pepe.
Aggiungete il brodo poco alla volta fino a che il ripieno non sarà morbido.
Prendete i pomodori e farciteli con il ripieno aiutandovi con un cucchiaino.
Ungete d'olio una pirofila da forno, metteteci i pomodori e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per 40 minuti circa.
Non appena la superficie sarà ben dorata, toglieteli dal forno, lasciateli intiepidire, e gustateli!
Buon Appetito!
CONSIGLI
Si conservano in frigo un paio di giorni chiusi in un contenitore ermetico.
Se volete rendere i pomodori ancora più saporiti potete aggiungere al ripieno del pecorino grattugiato.




Commenti
Posta un commento