CIAMBELLA BRIOCHE AI MIRTILLI



Il pan brioche è una ricetta di origine francese. 
Un pane dolce, soffice e profumato.
E' un dolce che si fa attendere, richiede ore per la lievitazione e tanto amore e cura nella preparazione.
Alla fine, però, il risultato gratifica ogni sforzo.
Volete mettere la soddisfazione di crearlo con le vostre mani piuttosto che comprarlo già fatto???
E' un dolce perfetto per una colazione o una merenda sana che piace a grandi e piccini!
Provatelo!
Non ve ne pentirete!



Tempo di preparazione
20 min + lievitazione
Tempo di cottura
40 min
Porzioni
12

INGREDIENTI

Per l'impasto
Farina di tipo 1 600 gr
Zucchero semolato 120 gr
Uova 1 + 1 tuorlo
Lievito di birra fresco 25 gr (o secco 1 bustina)
Latte tiepido 250 ml
Burro ammorbidito 125 gr
Limone 1 scorza gratuggiata
Sale 1 pizzico

Per la farcia
Marmellata di mirtilli 200 gr
Mirtillli freschi 160 gr

Per la superficie
Uova 1
Latte 2 cucchiai
Zucchero semolato q.b.

PROCEDIMENTO

Mettete in una ciotola metà della farina, metà dello zucchero e il lievito sbriciolato.
Aggiungete il latte tiepido e amalgamate tutti gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo.
Fate riposare 30 minuti coperto, nel forno spento con luce accesa.
Ripredete l'impasto, aggiungete le uova, il resto della farina e dello zucchero, il burro ammorbidito, la scorza di un limone grattugiato e il pizzico di sale.
Ammalgamate tutti gli ingredienti a mano o con l'impastatrice fino a che l'impasto non si stacca dalle pareti della ciotola (se risultasse ancora troppo appiccicoso aggiungete poca farina).
Formate quindi un panetto, mettetelo nella ciotola coperto da un panno umido e fatelo lievitare in forno spento con una tazza di acqua bollente vicino (per creare la giusta umidità per la lievitazione) fino al raddoppio (2 ore circa).
Raggiunta la lievitazione infarinate un piano di lavoro, capovolgete l'impasto e stendetelo formando un rettangolo.
Spalmateci sopra la marmellata di mirtilli e distribuite in modo sparso i mirtilli freschi.
Arrotolate ora la pasta dal lato più lungo sigillando bene i bordi.
Mettete la ciambella in uno stampo imburrato e infarinato, coprite con un canovaccio umido e mettete a riposare in forno spento per un'ora circa.
Spennellate la ciambella con l'uovo sbattuto allungato con il latte e spolverizzate con abbondante zucchero semolato.
Infornate in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 40 minuti circa.
Una volta cotto lasciatelo in forno spento ma caldo altri 10 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare altri 10 minuti.
Il vostro dolce è pronto!
Buon Appetito!

CONSIGLI

Potete sostituire la farina di tipo 1 con una farina più raffinata (0 o 00) o anche con farina di tipo 2.
Potete utilizzare lo zucchero di canna al posto di quello semolato se lo preferite.
Potete sostituire la marmellata di mirtilli con nutella o altra marmellata.
Se preferite utilizzate la scorza dell'arancia per aromatizzare oppure l'estratto di vaniglia.
Si conserva in un sacchetto chiuso per un paio di giorni.
Inzuppatelo nel latte, è la fine del mondo!!

Commenti