CASTAGNACCIO
Una ricetta dei poveri, semplice ma comunque gustosa!
Tipica della tradizione toscana è una ricetta autunnale che prevede veramente pochi ingredienti.
La ricetta che oggi vi presento è la più semplice, ma può essere arricchita con altri ingredienti: scorze d'arancia, frutta secca, semi di finocchio, ecc.
Accompagnamento ideale di questo dolce sono la ricotta o il miele di castagno, il vino novello e i vini dolci come ad esempio il vin santo.
Insomma lo dovete provare, ne vale veramente la pena, vi occuperà poco tempo!
Buon lavoro!
Tipica della tradizione toscana è una ricetta autunnale che prevede veramente pochi ingredienti.
La ricetta che oggi vi presento è la più semplice, ma può essere arricchita con altri ingredienti: scorze d'arancia, frutta secca, semi di finocchio, ecc.
Accompagnamento ideale di questo dolce sono la ricotta o il miele di castagno, il vino novello e i vini dolci come ad esempio il vin santo.
Insomma lo dovete provare, ne vale veramente la pena, vi occuperà poco tempo!
Buon lavoro!
INGREDIENTI
Farina di castagne 500 gr
Pinoli 100 gr
Acqua 650 gr
Uvetta 100 gr
Sale 1 pizzico
Olio extravergine di oliva 40 gr (per decorazione e per lo stampo)
Rosmarino 15 - 20 aghi
Pinoli 100 gr
Acqua 650 gr
Uvetta 100 gr
Sale 1 pizzico
Olio extravergine di oliva 40 gr (per decorazione e per lo stampo)
Rosmarino 15 - 20 aghi
PROCEDIMENTO
Mettete in una ciotola la farina di castagne e l'acqua, mescolate fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
Mettete l'uvetta in ammollo in acqua fredda per 10 minuti, scolatela e aggiungetene 3/4 alla pastella. Mettete anche i 3/4 dei pinoli e il sale e mescolate bene.
Prendete uno stampo da 28 cm (il dolce dovrà essere alto 1 - 1,5 cm) e con un pennello ungete bene bordi e fondo.
Versate il composto nello stampo e livellate la superficie.
Decorate con i pinoli e l'uvetta messi da parte, mettete sopra delle gocce d'olio extravergine di oliva sparse qui e là e gli aghi di rosmarino precedentemente lavati sotto acqua corrente.
Cuocete il castagnaccio in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 40 minuti circa.
Il vostro dolce è pronto per essere assaggiato!
Lasciatelo raffreddare e Buon Appetito!
Mettete l'uvetta in ammollo in acqua fredda per 10 minuti, scolatela e aggiungetene 3/4 alla pastella. Mettete anche i 3/4 dei pinoli e il sale e mescolate bene.
Prendete uno stampo da 28 cm (il dolce dovrà essere alto 1 - 1,5 cm) e con un pennello ungete bene bordi e fondo.
Versate il composto nello stampo e livellate la superficie.
Decorate con i pinoli e l'uvetta messi da parte, mettete sopra delle gocce d'olio extravergine di oliva sparse qui e là e gli aghi di rosmarino precedentemente lavati sotto acqua corrente.
Cuocete il castagnaccio in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 40 minuti circa.
Il vostro dolce è pronto per essere assaggiato!
Lasciatelo raffreddare e Buon Appetito!
CONSIGLI
Si conserva in frigo in un contenitore ermetico o a temperatura ambiente chiuso in una scatola di latta.
Arricchitelo con le noci, sarà divino!
Arricchitelo con le noci, sarà divino!




Commenti
Posta un commento