PAN DI ZENZERO


I biscotti tipici di questo periodo, quelli che fanno impazzire grandi e piccini.
Sono quei biscotti che noi mamme ci divertiamo a fare e decorare con i nostri piccoli, ma sono anche i biscotti della tradizione, quelli che utilizziamo come segna posti a natale o che appendiamo sull'albero di natale.
Non so a voi, ma a me trasmettono calore e affetto e addolciscono ancora di più il periodo natalizio.
A casa mia ormai sono diventati un must e se non li preparo vengo subito ripresa!
Provateli anche voi, e vi consiglio di farli con i bimbi, saranno ancora più buoni!



Tempo di preparazione
10 min + 2h di riposo in frigo
Tempo di cottura
10 min
Porzioni
25 pz

INGREDIENTI

Per i biscotti
Farina 00 350 gr
Zucchero semolato 75 gr
Zucchero di canna 75 gr
Burro freddo 150 gr
Melassa scura (o miele) 150 gr
Uova 1
Sale 2 pizzichi
Bicarbonato 1/2 cucchiaino
All spice (misto spezie) 5 cucchiaini rasi

Per decorare (ghiaccia reale)
Zucchero a velo 150 gr
Succo di limone un cucchiaino
Albume d'uovo pastorizzato 30 gr
Colorante a piacere

PROCEDIMENTO

Mettete 350 gr di farina nel mixer, aggiungete l'all spice (il mix di spezie), gli zuccheri, il sale e il burro freddo da frigo tagliato a pezzettini.
Azionate il mixer ad alta velocità per pochi secondi fino a creare una sabbiatura.
Aggiungete l'uovo e la melassa (o il miele) e azionate di nuovo il mixer ad alta velocità fino a che il composto non risulta compatto.
Mettete il composto ottenuto in un piano infarinato e lavoratelo velocemente formando una palla.
Avvolgetelo in pellicola trasparente schiacciandolo leggermente e mettete a riposare in frigo almeno 2 ore.
Togliete ora dal frigo, dividete l'impasto in 2-3 parti e stendetelo, con un mattarello infarinato, in un piano di lavoro freddo e infarinato, dello spessore di circa 4-5 mm.
Tagliate la sfoglia ottenuta utilizzando gli stampini da biscotto che più vi piacciono, anche questi leggermente infarinati.
Mettete i biscotti in una teglia rivestita di carta forno e infornate in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 12 minuti.
I biscotti appena sfornati saranno morbidi ma in poco tempo si solidificheranno, quindi non prolungate la cottura se no alla fine risuteranno duri.
Continuate a fare le stesse operazioni fino a terminare tutto l'impasto.
Una volta sfornati lasciateli raffreddare completamente prima di decorarli con la ghiaccia reale.
Preparate la ghiaccia reale frullando tutti gli ingredienti sopracitati con un minipiner.
Prendete una penna per decorazione con beccuccio molto sottile e divertitevi sbizzrendovi con le decorazioni!
Se volete colorare la ghiaccia reale potete utilizzare qualche goccia di colorante alimentare!
Buon lavoro e buon Appetito!
Questi biscotti vanno a ruba!

CONSIGLI

Si conservano fino a 2 settimane chiusi in una scatola di latta.
E' fondamentale il riposo in frigo per la buona riuscita dei biscotti.
Al posto dell' all spice (misto spezie), che sinceramente non so se trovate in tutte le drogherie, potete aggiungere le spezie che più vi piacciono  (zenzero, cannella, chiodi di di garofano, anice stellato, noce moscata), mescolate insieme per una quantità di 5 cucchiaini rasi.

Commenti