TORTA DI MELE E RICOTTA SENZA BURRO E OLIO


La torta di mele è sempre un classico, viene tramandata di generazione in generazione e in ogni famiglia c'è l'ingrediente segreto.
E' la classica ricetta della nonna che è sempre fantastica e che nessuno riesce a crearla uguale.
Oggi vi propongo la classica torta di mele in versione più leggera, in modo che possiate mangiarne una fetta senza troppi sensi di colpa.
Questa ricetta sostituisce il burro o l'olio con la ricotta, e credetemi, è buonissima!!
Vi assicuro che la tramanderete alla vostra futura generazione!
Buon lavoro!



Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni
12

INGREDIENTI

Farina 00 200 gr
Zucchero semolato 200 gr
Uova 3
Ricotta 200 gr
Lievito per dolci 1 bustina
Mele 2
Limone (succo + scorza) 1
Sale 1 pizzico 
Noci q.b.

PROCEDIMENTO

Setacciate la farina con il lievito.
Sbucciate le mele, affettatele non troppo sottili e mettetele in una ciotola con il succo del limone.
Separate i tuorli dagli albumi.
Montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale.
Mettete i tuorli in una ciotola con lo zucchero e montateli con le fruste elettriche fino a raggiungere un composto chiaro e spumoso.
Continuando a montare con le fruste elettriche aggiungete la ricotta., la scorza del limone grattuggiata e un po' per volta anche la farina e il lievito setacciati.
Lavorate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e ben amalgamato.
Incorporate delicatamente gli albumi con un movimento dal basso verso l'alto.
Versate l'impasto ottenuto in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro rivestito di carta forno. 
Sistemate sopra le fettine di mela e aggiungete qualche noce spezzettata.
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 45 minuti circa (fate sempre la prova dello stecchino).
Il vostro dolce è pronto!
Buon Appetito!

CONSIGLI

Si conserva 3-4 giorni sotto campana di vetro.
Al posto delle noci potete usare mandorle o nocciole, o anche pinoli.
Se gradita, potete aggiungere la cannella che si abbina sempre alla torta di mele.
Una volta fredda potete spolverizzarla di zucchero a velo.

Commenti