RISO ALLA CANTONESE



Ho trovato questa ricetta in rete e l'ho voluta subito provare.
Il riso alla cantonese è un piatto che mi ricorda molto la mia adolescenza, per cui ho provato a riproporlo, e devo dire che è stato un successone.
Questo piatto è caratteristico della cucina cinese, anche se questa versione è quella "all' italiana", diversa rispetto a quella vera che trovate nei ristoranti in Cina.
E' un piatto ricco, ma non pesante ed è buonissimo.
Può tranquillamente essere considerato piatto unico.
Provatelo, anche tiepido in questa stagione, sono sicurà che vi piacerà.



Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni
4

INGREDIENTI

Riso basmati 320 gr
Uova 3
Piselli 250 gr (io surgelati)
Prosciutto cotto a dadini 150 gr
Cipollotto 1
Olio di semi q.b.
Salsa di soia 2 cucchiai
Sale q.b.

PROCEDIMENTO

Portate a bollore una pentola d'acqua salata.
Cuocete il riso per la metà del tempo reale di cottura, scolastelo e lasciatelo raffreddare completamente in una ciotola, e ogni tanto mescolatelo con le mani (il riso continuerà a cuocersi).
Dedicatevi nel frattempo alla preparazione del condimento.
In una padella scaldate un filo d'olio e aggiungete le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale, strapazzatele e cuocete pochi secondi, devono rimanere chiare.
In una padella a parte soffriggete il cipollotto affettato sottile, aggiungete i piselli e fate cuocere.
Unite i piselli alle uova, scaldate e aggiungete quindi il riso freddo.
Saltate il riso a fuoco medio, aggiungete la salsa di soia e infine il prosciutto a dadini e lasciate sul fuoco pochi secondi, solo per amalgamare perchè il prosciutto non deve cuocere.
Il vostro riso alla cantonese è pronto, buono come al ristorante cinese!
Buon Appetito!

CONSIGLI

Potete abbondare con la salsa di soia, tenendo presente che il risultato sarà più salato.
Si conserva in frigo qualche giorno.

Commenti