MARMELLATA DI CIPOLLE ROSSE


L'orto ha dato buoni "frutti" e quindi ho deciso di dedicarmi alla preparazione di questa marmellata che io trovo assolutamente deliziosa.
L'avevo già preparata in passato ma con ingredienti diversi, ora devo dire che il risultato supera di molto le mie aspettative!
Come sono solita dire "la morte sua" di questa marmellata è accompagnarla con formaggi stagionati!
E' una vera bomba!
Difficile resistergli!
Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!
Buon lavoro!
 


Tempo di preparazione
15 min + 2 ore di riposo
Tempo di cottura
30 min
Porzioni
2 vasetti piccoli

INGREDIENTI

Cipolle rosse 450 gr
Brandy 1 bicchiere
Aceto balsamico 75 ml
Zucchero semolato 300 gr

PROCEDIMENTO

Per prima cosa pulite e affettate finemente le cipolle, copritele con l'aceto balsamico, il brandy e metà dello zucchero e lasciate macerare per un paio d'ore.
Trascorso il tempo di riposo mettetele in una pentola, accendete il fuoco e cucinatele fino a che non si saranno ben appassite.
Aggiungete ora l'altra metà dello zucchero e portate a bollore, mescolando di continuo.
Continuate la cottura fino a che la composta non risulta omogenea.
Per controllare il grado di cottura della marmellata, fate la prova del piattino: mettete un cucchiaino di marmellata nel piattino e inclinatelo, se la marmellata fa fatica a scivolare significa che è pronta.
A questo punto prendete i vasetti precedentemente sterilizzati, metteteci dentro la marmellata ancora calda e chiudeteli ermeticamente, rovesciateli e lasciateli raffreddare completamente.
Avvolgete poi i barattoli in tovaglioli puliti e metteteli in una pentola con acqua fredda e accendete il fuoco.
Fateli bollire per 20 minuti dall'inizio del bollore.
Trascorso il tempo spegnete il fuoco, lasciate raffreddare l'acqua e tirate fuori i vasetti, asciugateli e metteteli in dispensa in un punto fresco e buio!
Gustate la marmellata con i formaggi o sopra un crostino di pane!
Buon Appetito!

CONSIGLI

In sostituzione al brandy potete usare cognac o vino bianco.
Si conserva fino ad un anno se non viene aperta.
Una volta aperta si conserva fino a 3 settimane in frigorifero.
Attenzione: CREA DIPENDENZA!




Commenti