POLPETTONE LIGURE
Il polpettone ligure è un piatto della cucina povera genovese, vegetariano e perfetto come secondo piatto oppure come ricco contorno.
E' molto facile da preparare ed estremamente gustoso ed equilibrato.
Provatelo!
Sono sicura che sarà di vostro gusto!
E' molto facile da preparare ed estremamente gustoso ed equilibrato.
Provatelo!
Sono sicura che sarà di vostro gusto!
INGREDIENTI
Fagiolini 500 gr
Patate 4 grandi
Cipolla 1
Formaggio grattugiato (Parmigiano) 80 gr
Uova 2
Maggiorana 1 cucchiaino
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Sale q.b.
Pepe q.b
Noce moscata q.b.
Pangrattato q.b.
Burro q.b.
Patate 4 grandi
Cipolla 1
Formaggio grattugiato (Parmigiano) 80 gr
Uova 2
Maggiorana 1 cucchiaino
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Sale q.b.
Pepe q.b
Noce moscata q.b.
Pangrattato q.b.
Burro q.b.
PROCEDIMENTO
Pulite e cucinate i fagiolini a vapore e fateli raffreddare.
Tagliate finemente la cipolla e fatela appassire in padella con l'olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Lavate e cucinate le patate (io le ho cotte a vapore, ma andranno bene anche lesse).
Schiacciatele poi con lo schiacciapatate all'interno di una capiente ciotola.
Aggiungete i fagiolini tagliati a pezzettini, la cipolla, il formaggio grattugiato, le uova, il sale, il pepe e gli aromi vari.
Mescolate il tutto fino a creare un composto omogeneo.
Prendete ora una teglia da forno, imburratela e cospargetela di pangrattato.
Versate all'interno il composto e compattatelo bene.
Rigate la superficie con una forchetta e decorate con qualche fiocchetto di burro.
Infine cospargete di pangrattato (non esagerate) e mettete in forno preriscaldato statico a 180 °C per 40 minuti circa, fino a che la superficie non risulterà dorata e croccante.
Lasciate riposare 10 minuti e servite caldo.
Il vostro polpettone è pronto per arricchire le vostre tavole!
Buon Appetito!
Tagliate finemente la cipolla e fatela appassire in padella con l'olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Lavate e cucinate le patate (io le ho cotte a vapore, ma andranno bene anche lesse).
Schiacciatele poi con lo schiacciapatate all'interno di una capiente ciotola.
Aggiungete i fagiolini tagliati a pezzettini, la cipolla, il formaggio grattugiato, le uova, il sale, il pepe e gli aromi vari.
Mescolate il tutto fino a creare un composto omogeneo.
Prendete ora una teglia da forno, imburratela e cospargetela di pangrattato.
Versate all'interno il composto e compattatelo bene.
Rigate la superficie con una forchetta e decorate con qualche fiocchetto di burro.
Infine cospargete di pangrattato (non esagerate) e mettete in forno preriscaldato statico a 180 °C per 40 minuti circa, fino a che la superficie non risulterà dorata e croccante.
Lasciate riposare 10 minuti e servite caldo.
Il vostro polpettone è pronto per arricchire le vostre tavole!
Buon Appetito!
CONSIGLI
Potete sostituire la maggiorana con l'origano se non vi piace il sapore.
Io prediligo la cucina al vapore, ma voi potete tranquillamente decidere di cucinare le verdure in acqua bollente salata.
Lo potete conservare in frigo qualche giorno per poi riscaldarlo e mangiarlo tiepido o caldo.




Commenti
Posta un commento