TORTA FIT DI PATATE DOLCI MELE E UVETTA



Per gli amanti dei dolci bagnati, di quelli che si mangiano al cucchiaio, vi presento il dolce che ha reso ricche le mie colazioni… la torta di patata dolce mele e uvetta!
Sarà che io adoro questi tipi di dolci, sarà l’abbinamento patata mele e uvetta, ma io questa torta l’ho adorata fin dal primo morso.
Quindi ora sta a voi riprodurla e farmi sapere se vi è piaciuta.
A tale proposito ringrazio @desanne per l’idea e per ispirarmi sempre in dolci nuovi e fit.


Kcal per fetta (10 fette)
 kcal 137 grassi 2,2 gr Carbo 24,5 Prot 4,3 gr




Tempo di preparazione
20 min+ cottura patate
Tempo di cottura
45 min
Porzioni
10

INGREDIENTI

Patata dolce 400gr (già cotta)
Uova 2
Latte di mandorla 200 ml
Eritriolo 80 gr
Yogurt greco fage 0% grassi 50 gr
Farina di avena 150 gr
Lievito per dolci ½ bustina
Scorza di ½ limone
Mela 1
Uvetta 50 gr
Cannella q.b.


PROCEDIMENTO

Cucinate la patata dolce lessa o al vapore e lasciatela raffreddare.
Mettete intanto a bagno l’uvetta nell’acqua tiepida per una decina di minuti.
Pelatela e pesatene 400 gr, schiacciatela con una forchetta in modo da ridurla in purea.
Aggiungete lo yogurt greco, il latte, le uova e l’eritriolo.
Mescolate fino a creare un composto omogeneo.
Aggiungete ora la scorza del limone grattugiata, la farina di avena con il lievito setacciati e la cannella (le quantità variano in base al vostro gusto personale, io ne metto tantissima).
Infine aggiungete la mela lavata, pelata e tagliata a cubetti e l’uvetta strizzata.
Mescolate tutti gli ingredienti a formare un impasto omogeneo.
Foderate uno stampo a cernaria da 22 cm con carta forno, riempitelo con l'imopasto appena ottenuto e mettete in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per 45 minuti circa, fino a che la superficie sarà ben dorata.
Lasciate raffreddare e gustate!
Buon Appetito!

CONSIGLI

Questo dolce è buonissimo anche tiepido.
Una volta raffreddato si conserva in frigorifero.
Potete sostituire la farina di avena con altro tipo di farina di vostro gusto, considerate che i macros però cambieranno.

Commenti