POLPETTE DI TONNO


Le polpette di tonno sono un antipasto o un secondo piatto ricco e semplicissimo da preparare.
Possono essere fritte oppure anche cotte al forno (per una versione più light), anche se ritengo che fritte sono "la morte sua".
Sicuramente vi faranno fare bella figura con i vostri ospiti, ma sono anche un' ottima alternativa ai soliti piatti quotidiani.
In questo periodo di quarantena sono un' ottima alternativa anche per chi in cucina se la cava poco oppure possono essere un ottimo passatempo da fare con i vostri figli.
Io le proverei subito se fossi in voi!
Buon lavoro!



Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
5 min fritte
20 min al forno
Porzioni
20 pz

INGREDIENTI

Tonno sott 'olio 240 gr
Pan bauletto 60 gr + 2 fette
Latte 1 bicchiere
Uovo 1
Formaggio grattugiato 2 cucchiai
Capperi dissalati 1 cucchiaio
Prezzemolo q.b.
Pangrattato per la panatura q.b.
Olio per friggere q.b. o 2 cucchiai per la cottura al forno

PROCEDIMENTO

Sgocciolate il tonno e mettetelo in una ciotola.
Ammorbidite il pan bauletto nel latte e strizzatelo bene.
 Mettete nella ciotola con il tonno, le altre due fette di pan bauletto precedentemente sbriciolate, l'uovo, il prezzemolo tritato finemente, i capperi dissalati, anch'essi sminuzzati (tritati o tagliati finemente con il coltello), e il formaggio grattugiato.
A questo punto impastate e compattate tutti gli ingredienti formando una palla.
Realizzate ora le polpette di tonno della dimensione di circa 5 cm aiutandovi con un cucchiaio, oppure inumidite leggermente le mani perchè l'impasto non vi si attacchi.
Passatele nel pangrattato e friggetele in olio bollente, basteranno pochi minuti.
Friggetene poche alla volta per evitare che l'olio si raffreddi troppo quando immergete le polpette.
Se decidete per la cottura al forno, mettete 2 cucchiai d' olio in una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180°C in forno preriscaldato ventilato per 20 minuti circa; gli ultimi minuti azionate la modalità grill per renderle più croccanti.
Le vostre polpette di tonno sono pronte per essere gustate!
Buon Appetito!

CONSIGLI

Possono essere consumate calde o fredde, sono buonissime in ogni modo.
Nella cottura al forno verranno meno dorate e croccanti rispetto alla versione fritta ma lo stesso gustose!
Puo' essere anche un' ottima idea per accompagnare un aperitivo in compagnia.
Normalmente non metto sale in quanto il composto risulta già sufficientemente salato.

Commenti