ZUPPA FREDDA DI AVOCADO E CETRIOLO
Un'ideona per l'estate, fresca, buona e di stagione.
Adatta a tutti, anche ai vegani.
E' un piatto che ha pochissime calorie ma riempie moltissimo.
E' sicuramente un'ottima alternativa alla classica insalatona!
Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!
Adatta a tutti, anche ai vegani.
E' un piatto che ha pochissime calorie ma riempie moltissimo.
E' sicuramente un'ottima alternativa alla classica insalatona!
Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!
INGREDIENTI
Avocado 1
Cetrioli 2 piccoli
Brodo vegetale q.b.
Carote 1
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Crostini (opzionali)
Cetrioli 2 piccoli
Brodo vegetale q.b.
Carote 1
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Crostini (opzionali)
PROCEDIMENTO
Preparate il brodo vegetale e lasciatelo raffreddare.
In un frullatore mettete i cetrioli e l'avocado precedentemente sbucciati e tagliati a cubetti.
Azionate e create una crema, aggiungete il brodo vegetale fino a raggiungere la consistenza che desiderate (a me personalmente piace più densa, ma se aggiungete più brodo la renderete più liquida).
Aggiustate di sale e di pepe secondo il vostro gradimento.
Pelate ora la carota e tagliatela alla julienne.
A questo punto potete comporre il piatto:
versate la crema di avocado e cetrioli, cospargete sopra la julienne di carote e i crostini, se graditi. Infine terminate con una manciata di prezzemolo precedentemente lavato e tritato e un filo d'olio extravergine di oliva.
Il vostro piatto è pronto!
Buon Appetito!
In un frullatore mettete i cetrioli e l'avocado precedentemente sbucciati e tagliati a cubetti.
Azionate e create una crema, aggiungete il brodo vegetale fino a raggiungere la consistenza che desiderate (a me personalmente piace più densa, ma se aggiungete più brodo la renderete più liquida).
Aggiustate di sale e di pepe secondo il vostro gradimento.
Pelate ora la carota e tagliatela alla julienne.
A questo punto potete comporre il piatto:
versate la crema di avocado e cetrioli, cospargete sopra la julienne di carote e i crostini, se graditi. Infine terminate con una manciata di prezzemolo precedentemente lavato e tritato e un filo d'olio extravergine di oliva.
Il vostro piatto è pronto!
Buon Appetito!
CONSIGLI
Se volete un piatto ancora più freddo, preparatelo prima e lasciatelo in frigo fino al momento di mangiarlo.
Potete sostituire il prezzemolo con basilico o menta fresca, oppure entrambi.




Commenti
Posta un commento