PANGOCCIOLI


Buoni come gli originali, ma fatti con le vostre mani!
Basta solo avere un po' di dimestichezza con planetaria e lievito e il gioco è fatto!
Una sofficità unica e una bontà divina!
Vi chiederete chi se li mangia tutti questi Pangoccioli; vi svelo un segreto, io li congelo appena freddi e li tiro fuori la sera prima per la colazione, sembrano appena fatti!
Ho sperimentato varie ricette trovate nel web ma questa è una delle migliori in assoluto tanto che non ho fatto grosse modifiche :-)!




Tempo di preparazione
60 min + tempi di lievitazione
Tempo di cottura
15-20 min
Porzioni
12-15 PZ

INGREDIENTI

Farina manitoba 280 gr
Farina tipo 1 280 gr
Acqua a temperatura ambiente 130 gr
Latte parzialmente scremato 130 gr
Lievito secco 5 gr
Uova 1
Burro ammorbidito 50 gr
Zucchero semolato 120 gr
Sale 9 gr
Gocce di cioccolato fondente 150 gr
Miele 1 cucchiaino
Estratto di vaniglia 1 cucchiaio

Per spennellare

Uova 1 tuorlo
Latte parzialmente scremato 1 cucchiaio

PROCEDIMENTO

Preparate gli aromi mescolando insieme miele e vaniglia, coprite con pellicola trasparente e lasciate in frigo almeno 6 ore prima di utilizzare il mix.
Quando iniziate la preparazione dei pangoccioli mettete le gocce di cioccolato in congelatore fino al loro utilizzo.
Preparate il preimpasto mescolando 100 gr di farina e 100 gr di acqua e latte miscelati (presi dal totale) e il lievito secco fino a formare una cremina.
Lasciate poi riposare 40 minuti coperto da pellicola trasparente.
Mettete il gancio alla planetaria e iniziate ad impastare il preimpasto con le restanti farine, lo zucchero semolato e la rimanente miscela di acqua e latte.
Impastate fino ad ottenere un impasto che si incorda al gancio.
A questo punto aggiungete gli aromi (miele ed estratto di vaniglia).
Aggiungete poi l'uovo e lasciatelo incorporare completamente, e infine il burro, a pezzetti, aggiungendo il pezzetto successivo solo quando il precedente si è completamente assorbito.
Ogni tanto l'impasto andrà staccato dal gancio a mano perchè tenderà a rimanere attaccato.
Infine aggiungete il sale e le gocce di cioccolato appena tolte dal congelatore e amalgamate a velocità bassa per non surriscaldare l'impasto e far sciogliere il cioccolato.
Prendete l'impasto e mettetelo su un piano da lavoro, impastate leggermente fino a che non sarà liscio e pirlatelo.
Imburrate leggermente una ciotola e mettetelo dentro, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare in forno spento con un pentolino di acqua bollente vicino, fino a che non sarà triplicato (3 ore circa).
Una volta pronto rovesciatelo su un piano da lavoro, allargate i lati con la punta delle dita e fate due pieghe, una sull'altra (a portafoglio).
Lasciate riposare 30 minuti.
Girate l'impasto a 180° e fate altre 2 pieghe a portafoglio nel senso opposto a quello di prima.
Da qui ricavate i vostri pangoccioli.
Preparate una teglia rivestita di carta forno, cominciate a prendere pezzi d'impasto e lavorateli leggermente a dare una forma tonda, pirlateli e disponeteli nella teglia, distanti l'uno dall'altro.
Lasciate lievitare 2 ore circa, fino al raddoppio.
A questo punto mescolate il latte e il tuorlo e spennellate la superficie dei pangoccioli.
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180°C per 15-20 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e gustate!
Buon Appetito!

CONSIGLI

Potete sostituire le gocce di cioccolato con l'uvetta in modo da creare un pane all'uva.
Se non volete congelarli li potete conservare in un sacchetto di plastica con chiusura ermetica in modo che non prendano aria che li farebbe seccare.

Commenti